Il territorio dell’isola di Pantelleria è stato dichiarato di notevole interesse pubblico, ai sensi della legge 29 giugno 1939, n. 1497, con decreto dell’Assessore regionale per i beni culturali ed
ambientali e per la pubblica istruzione del 26 luglio 1976. La prima versione del Piano territoriale Paesistico è inserita nel decreto dell’assessorato regionale del 12 dicembre 1997, con il decreto del 26 luglio 2000 vengono invece emanate le norme tecniche.
La funzione del PTP (piano territoriale paesistico), si legge nel decreto, è quella di conservare l’identità storico culturale dell’Isola, tutelare il paesaggio naturale e culturale e migliorare la fruizione del territorio attraverso interventi compatibili con i caratteri e la qualità del paesaggio, che costituiscono risorse uniche, capaci di promuovere un equilibrato e duraturo sviluppo economico.